Condizioni d’accesso
Il Comitato della C.I.A.L.A. – E.B.A.T., Ente Bilaterale Agricolo della Provincia di Foggia e dei comuni di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli, ha deliberato di assegnare per l’anno 2025 un contributo a favore di lavoratori agricoli aventi una invalidità, ovvero figli o coniuge conviventi aventi un’invalidità superiore al 74%’.
Beneficiari
Il bando è riservato ai lavoratori agricoli che si trovano nella condizione d’accesso prevista dal bando, ovvero di tutori esercenti la potestà genitoriale, assunti sia a tempo determinato che a tempo indeterminato e residenti nella provincia di Foggia e nei comuni di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli.
Requisiti
Possono presentare domanda tutti i lavoratori, occupati nelle imprese agricole della provincia di Foggia e nei comuni di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli, che applicano il Contratto Collettivo Provinciale dei Lavoratori Agricoli e Florovivaisti della Provincia di Foggia e che siano in regola con il versamento dei contributi (CAC e FIMI) dovuti alla C.I.A.L.A. – E.B.A.T. di Foggia.
I richiedenti dovranno risultare iscritti negli elenchi anagrafici dei lavoratoti agricoli OTI ed OTD della provincia di Foggia e dei comuni di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli, con almeno 51 giornate nell’anno 2024.
Per i residenti fuori dalla provincia di competenza della Cassa, ma regolarmente occupati nelle imprese di cui sopra, valgono gli stessi diritti, a condizione che dichiarino di non aver richiesto identico contributo ad altra Cassa.
Documentazione
Alla domanda, compilata in ogni sua parte, va allegata la seguente documentazione onde evitare ritardi nella fase istruttoria nella definizione della pratica:
- copia del documento di riconoscimento del richiedente;
- copia buste paga dei rapporti di lavoro relativi all’anno 2024, o copie modelli UNILAV anno 2024 o CU 2025;
- certificato attestante la condizione di invalidità superiore al 74%
- attestazione ISEE 2025 con un valore non superiore a € 20.000,00 (euro ventimila/00);
- sottoscrizione da parte del famigliare o del richiedente ricadente nella condizione prevista dal bando, del Consenso al Trattamento dei Dati Personali (art.13 GDPR – Reg. UE 679/2016).
- autocertificazione stato di famiglia;
- attestazione coordinate bancarie del richiedente.
Le domande presentate che, in fase di istruttoria, risultino incomplete nella compilazione o carenti della documentazione necessaria saranno sospese fino all’integrazione dei documenti richiesti.
Gli Uffici della C.I.A.L.A.-E.B.A.T. di Foggia comunicheranno la sospensione al lavoratore e all’Istituto di Patronato assegnando un termine di 60 giorni per la regolarizzazione.
Trascorso inutilmente il predetto termine, la domanda sarà archiviata con esito negativo.
Risorse finanziarie importo unitario del CONTRIBUTO
Le risorse finanziarie disponibili per il presente avviso ammontano complessivamente a € 80.000,00 (euro ottantamila/00).
L’importo unitario del contributo è di € 700,00 (euro settecento/00) per ogni nucleo familiare aldilà del numero degli aventi diritto.
L’istruttoria delle domande avverrà secondo l’ordine cronologico di presentazione, fino ad esaurimento delle risorse disponibili (procedura a sportello).
Il Comitato di Gestione si riserva, a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di incrementare la dotazione finanziaria iniziale, compatibilmente con le ulteriori disponibilità di bilancio.
Criteri di selezione
Il criterio di selezione adottato sarà l’ordine cronologico di ricezione delle domande, secondo il numero di protocollo attribuito.
Modalità e termini di presentazione
Le domande devono essere presentate tramite PEC, ovvero anche tramite Patronato all’indirizzo: areadipendenti@pec.cialafoggia.it .
Al messaggio di posta elettronica si dovrà indicare come oggetto "Bando Invalidità 2025”.
Non saranno prese in considerazione istanze trasmesse con modalità differenti.
La relativa modulistica allegata al bando è reperibile sul sito istituzionale della C.I.A.L.A. - E.B.A.T. al seguente indirizzo: www.cialafoggia.it, nella sezione documentazione, modulistica, famiglia.
Per maggiori chiarimenti scrivere all’indirizzo PEC areadipendenti@pec.cialafoggia.it o telefonare al numero 0881-771225 int.4.
La domanda, per essere ritenuta valida, deve essere acquisita al protocollo dell’ente dal 17 settembre 2025 fino alle ore 12:00 del 17 ottobre 2025.
Allegati:
Il Presidente
Nicola Cantatore
Tutte le news