
PROROGATO fino al 15/12/2023 ore 12.30
Comitato di Gestione della C.I.A.L.A. – E.B.A.T., l’Ente Bilaterale Agricolo della Provincia di Foggia e dei comuni di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli, ha deliberato di assegnare per l’anno 2023 un contributo per la cura di patologie oncologiche.
Beneficiari
Possono presentare domanda tutte le Lavoratrici e/o i Lavoratori agricoli con accertata patologia oncologica nell’anno 2022, o che abbiano figli e coniuge conviventi nella già menzionata condizione.
Le/i Lavoratrici/Lavoratori agricoli devono essere assunti sia a tempo determinato che a tempo indeterminato e residenti nella provincia di Foggia e nei comuni di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli.
Requisiti
Possono presentare domanda tutte le Lavoratrici e/o i Lavoratori, occupati nelle imprese agricole della provincia di Foggia e nei comuni di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli che applicano il Contratto Provinciale di Lavoro e sono in regola con i versamenti dei contributi C.I.A.L.A. - E.B.A.T. anno 2022.
I richiedenti dovranno risultare iscritti negli elenchi anagrafici dei lavoratoti agricoli OTI ed OTD della provincia di Foggia, con almeno 51 giornate nell’anno 2022. Per i residenti fuori dalla provincia di competenza della Cassa, ma regolarmente occupati nelle imprese di cui sopra, valgono gli stessi diritti, a condizione che dichiarino di non aver richiesto identico contributo ad altra Cassa.
Documentazione
Alla domanda va allegata la seguente documentazione:
- copia del documento di riconoscimento del richiedente;
- copia buste paga dei rapporti di lavoro relativi all’anno 2022, o copie modelli UNILAV anno 2022 o CU 2023;
- certificato oncologico rilasciato nel 2022;
- attestazione ISEE 2023 con un valore non superiore a € 15.000,00 (euro quindicimila/00);
- per i Comuni di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli, occorre allegare i prospetti riepilogativi F24 dell’INPS e le quietanze di pagamento dell’anno 2022;
- autocertificazione stato di famiglia;
- attestazione coordinate bancarie del richiedente;
Risorse finanziarie importo unitario dell’assegno
Le risorse finanziarie disponibili per i beneficiari sono pari a € 20.000,00 (euro ventimila/00).
L’importo unitario del rimborso è fino ad un massimo di € 500,00 (euro cinquecento/00) a persona sulla base della documentazione presentata.
Criteri di selezione
Qualora l’importo dei rimborsi richiesti dovesse superare la disponibilità delle risorse finanziarie, il criterio di selezione adottato sarà la data di ricezione delle domande, come risultante dal relativo numero di protocollo.
Requisito essenziale per l’accettazione della domanda è la sottoscrizione da parte del famigliare o del richiedente ricadente nella condizione prevista dal bando, del Consenso al Trattamento dei Dati Personali (art.13 GDPR – Reg. UE 679/2016), presente sul modulo di domanda.
Modalità e termini di presentazione
Le domande possono essere inviate tramite Patronato, con posta elettronica certificata all'indirizzo areadipendenti@pec.cialafoggia.it o a mano presso gli uffici siti in via Monfalcone 68-74 a Foggia, a decorrere dal 09 ottobre 2023 fino alle ore 17.00 del 30 novembre 2023. Al messaggio di posta elettronica indicare come oggetto " Bando cura patologie oncologiche 2023”.
Note
La relativa modulistica allegata al Bando è reperibile presso la sede della C.I.A.L.A. - E.B.A.T. in via Monfalcone, 74 a Foggia e /o sul sito www.cialafoggia.it, nella sezione documentazione, modulistica, famiglia.
Per maggiori chiarimenti scrivere all’indirizzo Pec areadipendenti@pec.cialafoggia.it o telefonare al numero 0881-771225 int.4.
Il Presidente
Nicola Cantatore
Allegato: BANDO CURA DI PATOLOGIE ONCOLOGICHE 2023